No Natale, non c'è bisogno di cederne una perchè mia moglie non appena verrà a saperlo chiederà il divorzioooooo, pazienza l'importante ce le mie fidanzate rimangono con me!!! Ciaooooooooo
mariano se vuoi lo dico io a tua moglie ,,,ho molto tatto per queste cose, sono delicato
per mariano, molto probabilmante avrai ragione non ho potuto aproffondire il discorso ma a cuel tempo se non aveva i cofani neri non era la lancia che vinceva nei relly,io personalmenta ho avuto due amici che appena comperata fecero verniciare di nero opaco i cofani,qundi non saprei dirti se era originale o taroccata so solo che era belissima e se avevo i soldi me la portavo a casa ciao Renzo.
Ciao spitfire1983, si è giusto come ha scritto Natale, è una Fulvia3. Sto provvedendo a fare qualche lavoretto ed al più presto monterò i suoi cofani rossi che l'ex proprietario mi ha dato. una domanda: come mai questa HF di cui tu parli ha i fari gialli? E' stata forse acquistata all'estero? O è un modello che era destinato all'estero? Complimenti per la tua TR6, ma vorrei vedere le foto, inoltre se ti piace la Fulvia comprala, senza nulla togliere alla TR6, con una Lancia ti porti a casa un pezzo di storia della nostra Italia. Ciao Mariano
allora la HF fanalona in questione è nata con i fari gialli perchè destinata al mercato francese però non si sa perchè è rimasta in italia e con i suddetti fari... so solo che è nata cosi... dovevo comprarne una anche io ho girato mezza toscana ma sono un tipo troppo pignolo e non riuscivo a trovarne come volevo e quindi mi capitò dietro l'angolo di casa questa tr6 con 40.000km... e la presi al volo
Image Insert: 86.65 KB
Image Insert: 57.6 KB
Image Insert: 53.41 KB
Image Insert: 86.52 KB
[URL=http://imageshack.us][/URL]
spitfire1983 Cinquino nuovo nuovo (Massarosa, Viareggio)
anche io ho una Fulvia Coupé 3 del 1975, che è nella mia famiglia da più di 20 anni e mia personale dal 1991, come regalo per il mio compleanno. Purtroppo causa inutilizzo dal 1999 e poiché non ho a disposizione un posto per tenerla prima di accumulare un po' di soldi per farla mettere a nuovo, che ho sentito essere tanti, nel senso che si sa da dove si incomincia e non si sa dove si va a finire (non sono riuscito nemmeno ad avere dei preventivi, ognuno dice che a lavori in corso si vedrà), credo che sarò costretto a rottamarla. Prima di procedere con questa brutta azione vorrei sapere se qualcuno di voi ha rimesso a nuovo la sua, partendo da quale situazione e approssimativamente quanto ha speso ..... magari ci riesco anche io.
A me personalmente la Fulvia Coupé in genere mi fa inpazzire è il mio sogno da quando ero bambino visto che il vicino di casa dove abitava mia nonna ne possedeva una rossa con cofani neri ma non era una HF. Questa persona la usava giornalmente poi comprò una delta Hf e la lascio fuori, la vedevo sempre li ferma inpolverata e qualche vandalo spaccava una freccia poi lo specchietto ecc ecc sappiamo tutti come vanno a finire ste cose adesso a distanza di tempo mi è venuto il pallino di chiedergli che fine abbia fatto questa fulvia magari l'ha portata in campagna Bho vi farò sapere.
Giuseppe invece tu cerca di recuperarla sta fulvia è sempre un bel pezzo di storia e a maggior raggione è un'auto di famiglia chi sa quanti ricordi salvalaaaaaa.
GIUSEPPE, dici di rottamarla? Appena MARIANO leggerà ti darà tutte le informazioni che ti servono. Perchè non posti qualche foto, non si sa mai, da cosa nasce cosa.
Riuscire a mandare qualcuno a ******o è una pensata di molti ma una virtù di pochi...
Ciao a tutti, purtroppo leggo solo ora i Vostri messaggi e mi affretto a rispondere a tutti in ordine cronologico. Per SILENT: Ti ringrazio per il tuo "tatto" ma prima o poi lo dirò io stesso a mia moglie, ma prima devo comprare un casco abbastanza robusto per proteggermi dalle mattarellate!!!
Per General182: Si è vero, in tanti facevano verniciare i cofani di nero.
Per spitfire1983: Sono stupende, non posso che farti i miei complimenti, riguardo alla tua pignoleria invece ti dico che la condivido in toto, sulle auto anc'io sono molto pignolo, anzi di puù
Riapro la discussione dopo tanti mesi...chi sa dirmi il prezzo di una Lancia fulvia 1.3 coupè messa bene, prima o seconda serie, leva lunga o altro, che una volta acquistata possa correre senza dover andare ogni settimana dal meccanico....ovviamente vorrei sapere un ordine di grandezza della spesa d'acquisto, dalle ..alle....ciao!!!
Per abebabe Ciao mandami un messagio privato così ti invio la mia mail e il mio cell. avrai tutte le informazioni che desideri sulla Fulvietta. Ciao Mariano
se la devi rottamare chiamami!!!!!Al momento on ho soldi per restaurarla o altro,ma piuttosto che darla alle fauci di uno sfasciacarrozze me la prendo io e me la porto giù in calabria e la tengo ferma li