Una bellissima domenica mattina può essere la giornata ideale per fare una pò di trekking o andare per boschi alla ricerca dei vari frutti che la natura offre! Quindi si parte e lungo il percorso si impone maestosa una quercia che a detta degli abitanti del luogo, degli studiosi, gli hanno attribuito più di 900 anni :0:0:0 (quanti cinquini avrà visto passare)
Image Insert: 117.21 KB
da li a poco si susseguono viste a mozzafiato che in pochi secondi trasferiscono il tuo sguardo dal mare alle montagne, e poì i campi di grano gialli come l'oro
Image Insert: 95.14 KB
proprio lì, in quel punto del dirupo indicato dalla freccia il motivo di questo post :0:0:0
Image Insert: 97.66 KB
UN CINQUINO!!! Una povera F abbandonata, capottata lungo il dirupo. Cose da non credere; chi avrebbe mai immaginato di trovare un cinquino in un bosco
Image Insert: 90.47 KB
Tranne alcuni pezzi sembra abbastanza completo, mi sono quindi messo alla ricerca del proprietario del bosco al quale ho chiesto se sapeva del cinquino e di chi fosse stato il proprietario visto che le traghe non c'erano! Da li ho conosciuto la storia di questo cinquino, che aveva anche altre sorelle cinquine oramai compresse e lei che era stata buttata giù nel dirupo una 20ina di anni fa, li è rimasta Ho quindi chiesto se potevo prendere qualche pezzo e lui di tutta risposta mi ha detto: tutto quello che risci a prendere è tuo!!! Quindi i prossimi giorni mi armero di corde (visto che è giù nel dirupo) chiavi, confezione familiare di svitol e giù a smontare
Grande Gabri! Salva il salvabile! Questi ritrovamenti sono bellissimi, quante storie questi cinquini! Complimenti per la gita e per il posto meraviglioso! Ovviamente quando andrai a smontare porta con te la fotocamera assieme allo svitol e agli attrezzi! Così documenterai il salvataggio nel bosco! Buon lavoro! Salvone
Gabri, fammi sapere se ci sono parti che si posson prendere e che a te nn servono. Magari salta fuori qualcosa che posso prender io per il restauro della mia. Gracias.
"nella vita ci son fatti che ci fanno uscire matti altri ancora fan di tutto perchè alfin tu sia distrutto ma chi affoga nella m***a la pazienza mai non perda!"
Ma Gabri non mi dici niente ??????????????????????????????? La carichiamo e la portiamo via intera com'è, no?????????????????
E' successo tutto domenica mattina Portarla via intera direi che è impossibile; la foto non rende molto la pendenza ma, a mala pena si riesce a stare in piedi. Praticamente tutta la fiancata sinistra è sotterrata. Per arrivare li c'è solo una stadina vicinale di terra battuta e l'unico modo per cavarla potrebbe essere attaccare un trattore con i cingili e tirarexx(xx(xx( Troppo complesso. Alchè si pensava che quando avranno battuto il grano andiamo giù con un apetto e iniziamo a smontare. Il posto è ombreggiato
Io sto cercando una F per la mia signora, ma restautrare questa, anche se l'indìcontro è stato veramente fortuito mi sembra troppo complesso essendo stata a testa all'ingiù l'acqua e filtrata ovunque ed tutta la parte del tetto è fradicia
ahahahaa... fabio, il primo telaio diviso in due che trovo, lo prendo e te lo spedisco a casa!!! Preparati perchè tra poco inizierò a chiederti qualche particolare originale che mi serve per la mia!!!!
Il colore non è male, è il blu medio. Lo stesso colore del cinquino del mio babbo che a breve dovrà andare sotto i ferri per un restauro
Image Insert: 76.33 KB
Fabio non ti preoccupare, visto che mi devo affidare a terzi per i lavori di restauro so a cosa vado in contro Lo so, è un peccato veder morire un cinquino e per questo cercherò di salvare + pezzi possibile. Di pezzi, ne servono diversi anche a me ed al mio babbo, quindi + avanti farò una lista dei pezzi cedibili
Archi, magari fosse recuperabile il paraginocchi, nel mio cinquino ne ho montato uno nuovo e tutte le volte che abbasso lo sguardo mi fa ribrezzo.