si ma qui dimentichiamo il personaggio princile!!! cioè io che te l'ho trovata!! mi ricordo quando dicevi: dai socio trovami la vespa faro basso!!! e cosa ho fatto io ho rotto le balle a chiunque fino a trovartela!! adesso cosa fai mi sbeffeggi!!! bravo complimenti!!! ogni volta che salirai su quella vespa dovrai ringraziare il sottoscritto ricordalo!!!
Ieri ho iniziato! Prima le ho dato una rinfrescata, giusto per togliere i vent'anni di polvere, poi ho iniziato a smontare la mattonella posteriore per poi portarla a cucire, ho tolto sella anteriore e portapacchi così ho potuto asportare il serbatoio che verrà pulito e bonificato. Infine ho asportato il filtro aria e il carburatore per poi pulire anch'essi. Alla prossima!
Image Insert: 92 KB
Image Insert: 94.3 KB
Image Insert: 140.81 KB
Che differenza c'è tra un bimbo e un adulto??? Il prezzo dei suoi giocattoli!
gli manca una sbarra cromata o sbaglio?? ne ho vista una proprio oggi...è bellissima. un'altra cosa ma è stata cambiata la messa in moto a pedale visto che questa di sotto è diversa??
Quella della tua foto è un 1955 oppure 1956. Se ti riferisce al maniglione dietro alla sella ti confermo che nella mia era andato rotto, ne dovrò trovare uno usato per non montarne uno nuovo e troppo luccicante. Per la leva messa in moto direi che sono uguali, l'unica differenza è che le serie "economiche" non avevano più il gommino antiscivolo.
Che differenza c'è tra un bimbo e un adulto??? Il prezzo dei suoi giocattoli!
L'unica cosa che manca in questa descrizione è il prezzo per questa faro basso splendidamente conservata. Lucaguer, gliela hai trovata tu? Stanane un'altra dalla polvere, sempre raffreddata ad aria è. Ciau
Allora vi racconto. Più di un anno fa Lucaguer mi disse che un anziano assicuratore di Crescentino (VC) aveva mezza idea di vendere la sua Vespa faro basso. Da allora però non seppi più nulla. Poi circa un mesetto fa, di Sabato mattina mi sqilla il cell. e Lucaguer mi dice che la Vespa in questione è ufficialmente in vendita e mi comunica il nr. di Tel. del signore. Arrivo a casa alle 13 e lo chiamo subito, alle 14 parto di casa e alle 15 sono già da lui! Mi apre il portone l'assicuratore (nato nel 1934) e insieme attraversiamo il cortile di una casa del 700... al fondo il box... apre e eccola! 2 Cm di polvere, col mio babbo la tiriamo fuori a fatica perché ha le gomme sgonfie, la guardiamo alla luce del tiepido sole e capisco che è un conservato! L'anziano mi racconta di averla comprata nuova nel 1953 per spostarsi durante il militare, poi di averla usata ancora un po' compiendo 18000 Km e poi la lasciò stare per comprarsi una 500 D!!! Poi la usò ancora qualche volta in paese per fare divertire il figlio, fino al 1981, poi la dimenticò in box... Trattativa ce n'è stata poca, si è fidato di me senza lasciargli acconto e dopo dieci giorni sono andato a prenderla insieme a mio cognato col suo furgone. Gli ho dato 2000 Euro e l'ho fatta mia! Vi è piaciuta la storia?
Che differenza c'è tra un bimbo e un adulto??? Il prezzo dei suoi giocattoli!