AMMINISTRATORE CATTIVOeROMPIBALLE!CHI non USA il CERCA e' UN SOMARONE!e chi SI offende E' un e CONTINUARE RIPROPONENDO DOVElaDISCUSSIONE SEMBRA piu' CONSONA al PROBLEMA! JEAN the metaller http:/www.cinquino.net/sch...
hahahhaha vai tranquillo sono seghe mentali di noi meccanici
AMMINISTRATORE CATTIVOeROMPIBALLE!CHI non USA il CERCA e' UN SOMARONE!e chi SI offende E' un e CONTINUARE RIPROPONENDO DOVElaDISCUSSIONE SEMBRA piu' CONSONA al PROBLEMA! JEAN the metaller http:/www.cinquino.net/sch...
.............e io che pensavo fosse una vera e propria "collezione" di DADI e BULLONI!!!! Ne ho una teglia grande da forno piena piena, di tutti i tipi!!! eheheheheheh
Fiat 500 C 1953 col 666 - Spider A.R.1972 col 514 Fiat 127 1977 col 163
heavy dice: bullone= vite piu' dado............ eh no! hihihihihi un bullone è una cosa, un dado un'altra e una vita un'altra ancora son 3 cose diverse
Ci avviciniamo alla fine del concorso di quest'anno il 31 dicembre i primi 20 in classifica riceveranno un simpatico omaggio e la raccolta di bulloni verrà azzerata per l'anno successivo
-----Mi riferisco al termine bullone: i testi di meccanica parlano di "imbullonare" due pezzi intendendo una vite passante ed il relativo dado per bloccarla. Ed i vecchi ingegneri che ci insegnavano all'istituto tecnico statale, pretendevano che si chiamassero correttamente questi pezzi per gli assemblaggi: la vite , come tale ed il dado come tale; unendo i due componenti si ottiene il bullone. Quella icona che Lunadix ha postato, non è altro che una vite a testa esagonale e non un bullone. Lo diventa se ci disegna anche il dado avvitato, se c'è ma non è avvitato, rimangono sempre una vite a testa esagonale ed un dado. Se scorrete anche i cataloghi di case rinomate di bulloneria, troverete che la denominazione esatta è quella citata. Da wikipedia: " Vite con dado: bullone. Il bullone è l'accoppiamento smontabile costituito da una vite e da un dado"
Vite con dado: bullone Il bullone è l'accoppiamento smontabile costituito da una vite e da un dado
"se conosci come è fatto un organo meccanico, la cura nell'usarlo,rappresenta di per se una gran quota della sua manutenzone"
Adriano grazie delle precisazioni, comunque come scritto sopra qua siamo in cerca di rotelle cerebrali hihihhihihihihihihi, pensavo che Eass ne era in possesso ma come leggo pure lui è in cerca hahahahaahahahahaha un saluto e buone feste a tutti quanti e famiglia, Paolo.-