e confermo le doti da infaticabile scalatore, nonostante tutti i km percorsi vŕ che una meraviglia sia in strada che i fine settimana per i monti a caccia
vi ricordate quando 5-6anni fa la proposero con tutte le plastiche x modernizzarla un pň???semplicemente orrenda!! quelle scarne fino all'osso mi piacciono....col motore fiat x intenderci...
...io adoro le cose spartane...viti, dadi, bulloni, e ferro...niente centraline, comandi elettronici, funzioni automatiche, poi per un falso contatto rimani a piedi o peggio bruci una centralina da migliaia d'euro...W la 500...con un pezzo di fil di ferro sotto la poltroncina sei sicuro di arrivare sempre a casa...
Quando piove sta dentro,"rischio ruggine", quando c'č il sole sta dentro, "rischio cottura",se ci son le nuvole sta dentro, "rischio pioggia"...sarň malato??!
Io possiedo una lada niva!!!e la guido ogni finesettimana...non potete capire quanto sono affezionato a quella macchina.E' divertentissima da guidare e ci porta dappertutto.eccola qua...e' un sogno
Si Red concordo con te ma non so se il Samurai che fa uscite con voi ha una preparazione o no ma se e il caso !!!!!e imbattible
io ne ho avuto uno anni fa (con motore peugeot 1900 td intercooler ) gli avevo montato un Kit di rialzo con balestre rinforzate +15 un paracolpi in alluminio ponte rinforzato e bloccaggio differenziale pneumatico piu verricello warm un vero fuoristrada i soli che riuscivano a passare dove io passavo erano i Patrol GR preparati poi l'ho venduto per disperazione ( i verdi ci assillano ) non so da voi ma qui in francia come vedono un fuoristrada che mette le ruote nei campi arriva la polizia o la forestale adesso neanche in moto si puo piu andare anzi ci son posti dove hanno vietato anche le passeggiate a cavallo !!!per questo l'ho venduto
Emilio sappi che i fuoristrada li sono fatti per gli uomini .... i veri ....
no no , niente preparazione...č un 1000 della fine degli anni '80...č cmq molto performante in + essendo un veicolo che usa solo per andare fuoristrada non ha paura di "graffiarlo"...io con la "Gipippa" (Vitara) sono molto cauto, cerco sempre di non rompere nulla, sto attento ai dossi e alle frasche, non mi "butto" dentro un fiume o una fangaia senza essere sicuro di cavarci le ruote, sono affezionatissimo a Gipippa, ci tengo a trattarla bene infatti nonostante abbia ormai 18 anni č sempre perfettamente in ordine sia di meccanica che di interni e carrozzeria (vedi foto)... Per quanto riguarda i divieti, anche da noi non si potrebbe ma...difficile baccarci con le mani nella torta, la campagna della ns. zona č molto vasta e i controlli molto radi...tempo fa provarono a fermare un gruppo di motociclisti, l'avessero mai fatto...iniziarono tutti insieme a sgommargli intorno, furono sommersi di polvere e sassi...da allora non si č + visto nessuno...un conto č rispettare la natura, un altro č cercare di far cassa con + balzelli possibili...
Quando piove sta dentro,"rischio ruggine", quando c'č il sole sta dentro, "rischio cottura",se ci son le nuvole sta dentro, "rischio pioggia"...sarň malato??!
Anch'io sono un appassionato della Niva. Avevo letto, 4 o 5 anni fa, che in Russia avevano costruito, in collaborazione con la Chevrolet, la nuova Niva. Chissŕ se verrŕ importata da noi...
Salve a tutti! Stavo navigando in rete, quando mi č capitato il link a questa discussione da un noto motore di ricerca. Vi prego di scusarmi per l'intromissione ma non ho resistito, in fondo siamo "colleghi". Sono possessore di una Ladina dal 2006 e vi linko i collegamenti al nostro sito giusto per farvi vedere che la mitica russa continua a sopravvivere a tutto proprio grazie al suo modo di essere. http://www.ladaniva.... http://freeforumzone... Qui invece č un raduno fatto il 5/6 aprile a Bardonecchia, la mia č quella blu tutta sporca di fango (ci sono due pagine con link per altre foto dell'evento! http://freeforumzone... Scusate ancora per l'intromissione_ Saluti a tutti!
...Domenica scorsa presso l'EXPO di Pisa in vendita c'era un Lada Niva nuovissima in vendita...le costruiscono ancora, il prezzo č di 12350 Euro, cilindrata 1600 e se vuoi puoi richiedere l'impianto GPL giŕ installato al momento dell'acquisto...solita macchina di molti anni fa...addirittura il bordino cromato nelle guarnizioni dei vetri ant e post., tipo Fiat 500 L...MITICA!!!
Quando piove sta dentro,"rischio ruggine", quando c'č il sole sta dentro, "rischio cottura",se ci son le nuvole sta dentro, "rischio pioggia"...sarň malato??!
Allora, l'importazione č 1700 mpi euro4 e basta. La 1900td era di importazione parallela di provenienza tedesca (km0) ed euro3 attualmente se ne trovano pochissime. il prezzo della benza nuda e cruda č di 11000-11500 euri poi se vuoi monti il gpl con 1700-1900euri, solo recentemente (per motivi di omologazione) la vendono giŕ predisposta gpl a 13000 euri scarsi. Hanno cambiato gli interni rispetto alla vecchia 1600 rendendola leggermente piů confortevole, il motore 1700 non č proprio una ferrari, ma in cittŕ e su sterrato va benone. La meccanica la si aggiusta ancora con un pň di fil di ferro e un paio di pinze...... L'importatore sembra stia cambiando, quidni č probabile che ha breve saranno disponibili altri allestimenti estetici, per quello che riguarda la Chevy niva, č una Niva con una carrozzeria rifatta che costa intorno ai 15000 euro, per ora c'č solo uno o 2 concessionari che la trattano (centro italia e al sud) ma si prevede una vita molto breve.... Saluti!
Giů al paese mio ne girano ancora 4/5 e un'incredibile UAZ resiste ancora.. mi ha sempre incuriosito la Lada Niva
Mia zia vive a Bogotŕ in Colombia e per muoversi aveva una Niva a benzina,all'epoca molte strade erano mal asfaltate e addirittura spesso erano strade bianche... da qualche anno a questa parte Bogotŕ si č "civilizzata" e le strade ormai sn quasi sempre accettabili... la Niva la distrusse in un brutto incidente stradale una decina di anni fa
SALVE:Ne ho posseduta una anche io,era un mulo,c'era lo sterzoduro da manovrare e mi ricordo perfettamente che beveva come una spugna.L'ho tenuta per tre anni e andava da dio.Ho ancora a casa i libretti uso e manutenzione e i suoi ferri di dotazione, davano anche la pompa.Se ne trovassi una la comprerei nuovamente.
pdb hi fi Cinquino tenuto bene (Magliano Dei Marsi)
Ciao!!!!! Grandissima macchina!!!!mi ricordo che un mio amico la teneva per portare la rulotte in montagna e in campagna ci trainava i rimorchi co le carote!!!!! un altro fuoristrada ignorante č il suzuki samurai dove al mio paese lo chiamano suzukino! il presidente dell'associazione di escursionisti dove sono iscritto c'č l'ha! motore 1300 a carburatore..... un trattore si ficca in tutti i buchi e sale nell'impossibile!!!!!
Che la potenza sia con te!!! Dove passa paolo non cresce piů l'erba! (perde benzina)
La Niva! Pensare che ha deciso di comprarla mia madre... Aveva detto: "E' molto robusta, cosě non si corrono pericoli..." Poi si č ricreduta... Come fuoristrada č grandioso ma a livello di materiali... bhe parliamone... In tre anni sono partiti tre pistoni della frizione, l'impianto elettrico, entrava la benzina in macchina a causa di un problema del serbatoio, poi ci fecero una modifica e lasciavamo la benzina come pollicino (o hansel e gretel). Quando l'abbiamo presa(nuova) qualsiasi bullone era molle, due giorni a tirarli tutti. Ogni tanto sbuffava dal radiatore o dai manicotti, che pigrona! Una cosa che non mi dimenticherň mai č il rumore ai 130 paragonabile a quello del 500 ma a tutte e due mancano i flap...
C'č una linea sottilissima tra follia e genio, io sono intenzionato a starci in mezzo. E'difficile riempire una coppa che č giŕ piena, lo č ancor piů evitare che si riempia d'assurditŕ e banalitŕ. Molte volte un uomo č d'accordo con gli altri, raramente con se stesso. Noi siamo veicoli di creativitŕ, un infinitesimo lampo della gran luce di Dio (O. Lionello).