Discussione | |
|
righel75     Cinquino da esposizione (Treviso) |

Messaggi 1943
Garage veicoli
|
Spedito - 22 November 2007 : 12:27:53
|
|
_Quelli della notte |
 |
|
alby81 Cinquino (Reggio Emilia) |

Messaggi 155
Garage veicoli
|
|
righel75     Cinquino da esposizione (Treviso) |

Messaggi 1943
Garage veicoli
|
Spedito - 22 November 2007 : 19:01:19
|
eheheheheh!!! lo farò lo farò...    Alby, scusa se ti rompo ancora: praticamente, se ho capito bene, il tendalino va fissato al montante del padiglione subito dietro il tettuccio (come da foto) eppoi tirato e agganciato al bordo ESTERNO del gocciolatoio?!?! ho capito bene!? Uhm...  Con Thomas, Ale e altri si parlava tempo fa di montare la filtravedo... l'unica cosa che ci lasciava perplessi era il fatto che, presumibilmente già a soli 40-50 km/h, la tendina potesse "prender vento" e imbarcarsi: vedo che la Filtravedo stessa non aveva posto particolare attenzione a questo particolare, visto che non ci sono sostegni intermedi o "binari" o altro che possano impedirlo, sbaglio!??! Son curioso di vedere/sentire i tuoi commenti ad installazione effettuata  Cmq, ancora una volta, COMPLIMENTI PER L'ACQUISTO!!! Che invidia...      |
_Quelli della notte |
 |
|
alby81 Cinquino (Reggio Emilia) |

Messaggi 155
Garage veicoli
|
Spedito - 23 November 2007 : 11:13:42
|
Eccomi qua....dunque ieri sera ero in garage a fare un pò d'ordine tra i "pezzi sparsi" per cinquino...e visto che anche io ero curioso di vederla montata ho provato così a fissarla alla meno peggio sulla R che dorme in....ta in garage in attesa di restauro ( lei la prima arrivata sarà l'ultima...ma la migliore!  ) Quindi non fate caso alla polvere ( son anni che dico di metterci un lenzuolo sopra) e alla roba che c'è dentro ( sono i pezzi originali per il suo futuro lontano restauro) ed ecco le immagini live del "tendalino" Image Insert: 77.36 KBbellino vero Image Insert: 64.08 KBNella foto sotto c'è il dettaglio dell'unghietta di fissaggio al bordino del tettuccio... Image Insert: 66.36 KBMentre sotto potete vedere il morsetto di fissaggio alla traversa del padiglione posteriore...è appena puntato alla meno peggio.... Image Insert: 59.06 KBe da ultimo l'effetto che si ha dall'interno Image Insert: 109.89 KBX righel: penso che le foto siano già la risposta a tutti i tuoi dubbi, comunque le tue perplessità sono anche le mie. Come fissaggio è semplicissima però secondo me è ideale tipo se sei nel traffico cittadino d'estate o ad un corteo, quindi a velocità basse. La mia paura è che spingendo un pò si abbia un effetto bandiera sulla testa visto la quantità di aria che investe il tettuccio...già alle alte velocità l'asta centrale della cappottina si ribella figurati questa. Per il test drive però dovrai pazientare in quanto l'unica assicurata è la F che sta subendo da me un piccolo intervento di taglia-salda-colora in modo che possa arrivare indenne al suo futuro restauro...magari tra una quindicina di giorni...meteo permettendo... ciao alby |
Camilla F'66 - Salvina L'69 - Paolina R'75
alby81 |
 |
|
ashanti   Cinquino modificato (roma) |

Messaggi 769
Garage veicoli
|
|
Pie.500 Cinquino nuovo nuovo (Napoli) |

Messaggi 95
Garage veicoli
|
|
Pie.500 Cinquino nuovo nuovo (Napoli) |

Messaggi 95
Garage veicoli
|
|
chepa13     Cinquino da esposizione (Parma) |

Messaggi 2973
Garage veicoli
|
|
ashanti   Cinquino modificato (roma) |

Messaggi 769
Garage veicoli
|
|
FabioCast Cinquino nuovo nuovo (Padova) |
Messaggi 53
Garage veicoli
|
Spedito - 24 December 2007 : 15:03:00
|
|
 |
|
etta500 Cinquino nuovo nuovo (roma) |

Messaggi 27
Garage veicoli
|
|
n/a  deleted (taranto) |

Messaggi 542
Garage veicoli
|
|
adriano.casoni     Cinquino da esposizione (Castelfranco Emilia) |

Messaggi 2962
Garage veicoli
|
Spedito - 26 July 2012 : 10:46:10
|
-----Chi fa da se fa per tre ....e spende pochissimo!   ----Il tessuto è quella specie di spugna traforata che si usa nei lavandini per non graffiarli,i ganci sono dei fermacavi in plastica (quelli col chiodo,con foro allargato)l'elemento elastico è un elastico tondo da 3mm,tenuto da fascette in lamierino di zinco( ex fissacavo linee telefono)chiuse ad u forate e trattenute da vitine ottone da 3mm x10 con dado e due listellini semitondi in legno.La scelta è caduta sul materiale per lavandini poichè,essendo spesso,non vibra anche alle velocità elevate.La parte posteriore,sempre racchiusa fra due listelli legno semitondi ,fascette,elastico e vitine,invece dei ganci in plastica, ho realizzato semplici gancetti in filo di ferro zincato da 2mm,e vanno agganciati ai fori delle vitine che fissano la capotte(essendo sotto non si vedono e se qualcuno,perfezionista come me,vuole salvare la vernice dei bordini dei fori,infila della guaina termoretraibile sui gancetti e li riscalda).Faccio presente la necessità di un paio di gancetti laterali per aumentare la stabilità della "tela".Ho fatto prove anche con teli da zanzariere o teli veri e propri tipo da sedie sdraio ma ho trovato molto efficace il tipo scelto.Faccio poi notare che la Rover aveva anni fa, come accessorio, un tipo di tendina come il Filtravedo che aveva due ventose trasparenti per fissare il rullo, e la tendina disponeva di due gancetti in plastica.Applicando il rullo con le ventose alla parte in lamiera della portiera verniciata alla base del finestrino, e i due gancetti al vetro,sollevando quest'ultimo od abbassandolo ,la tendina si srotola o si arrotola seguendo il vetro.Io ne ho ancora una e la uso d'estate dal lato passeggero allorchè il sole è basso e diventa fastidioso.Se a qualcuno intererssa chieda ad una concessionaria Rover. |
 |
|
maggiebibi Cinquino nuovo nuovo (AUSTRIA) |
Messaggi 3
Garage veicoli
|
Spedito - 28 January 2022 : 20:13:24
|
|
 |
|
Discussione |
|