Autore |
Discussione | |
mimidiroma     Cinquino da esposizione (Bozzolo MN (Monteverde Nuovo lombardo acquisito)) |
 Messaggi: 1634
Garage veicoli
|
|
|
ape20ff     Cinquino da esposizione (Padova) |

Messaggi 3591
Garage veicoli
|
|
Heavymetal 500     - STAFF - Cinquino.net (BG/TO) |

Messaggi 22255
Garage veicoli
|
|
n/a     deleted (Reggio Calabria) |
Messaggi 7456
Garage veicoli
|
|
mimidiroma     Cinquino da esposizione (Bozzolo MN (Monteverde Nuovo lombardo acquisito)) |

Messaggi 1634
Garage veicoli
|
Spedito - 23 September 2014 : 08:54:25
|
Mi avete commosso....la 500 la cambiai alla pari con una BELLISSIMA Giuglietta spyder, che a suo tempo cambiai con una triumph TR4, da sogno, altri tempi altre occasioni, erano auto che si trovavano facilmente, poi....facevo il carburatorista erano auto che "consumavano" magari piacevano ma occorreva mettere mano al portafoglio. La 500 è rimasta indelebile nella mia memoria, era proprio una "creatura", quando si è giovani si pensa solo nel tempo che stiamo vivendo, di 500 era pieno, non c'era spazio ai sentimenti, si cambiava anche per "moda", un tempo andava "quello" ora andava "questo", come fosse un ballo da discoteca. Divenne un 650, canne e pistoni della VW, un buon tiro, ma nulla a vedere con quelle di oggi. Ho visto la 500 del nostro amico che vive in Germania, medesimo colore, grigio topo, si diceva così, è stato un ritorno al passato..... Vi ringrazio tutti Mimì
Posso assicurare comunque "che nel mio cuor" citando Battisti alla pari della 500 è ingombrante la presenza della Triumph TR4
|
 |
|
mimidiroma     Cinquino da esposizione (Bozzolo MN (Monteverde Nuovo lombardo acquisito)) |

Messaggi 1634
Garage veicoli
|
Spedito - 23 September 2014 : 09:15:36
|
Amici, forse l'ho scritto nel profilo, io sono nato a Roma, (Monteverde Nuovo), ho "emigrato" al nord per ragioni di cuore nel 1980, avevo 35 anni, metà della mia attuale vita l'ho passata nella Città Eterna di auto ho fatto in tempo a conoscerne parecchie, una volta c'era piu fascino, più interesse, ci si poteva sbizzarrire con la propria fantasia, oggi non c'e più nulla di tutto questo, le auto sono "cloni" se si ferma sei fortunato se riescono a rimetterla in moto..... Ciao Mimì |
 |
|
mimidiroma     Cinquino da esposizione (Bozzolo MN (Monteverde Nuovo lombardo acquisito)) |

Messaggi 1634
Garage veicoli
|
|
ape20ff     Cinquino da esposizione (Padova) |

Messaggi 3591
Garage veicoli
|
Spedito - 23 September 2014 : 13:58:54
|
Salve a tutti. La 500 era originale Giannini? Se l'hai scambiata con questa direi che proprio sarebbe impossibile fare altrettanto oggi,hai proprio ragione.  Adesso e' chiaro il perche' di certi discorsi sui carburatori. Conosco qualcuno che pure all'epoca cambiava auto in continuazione,piu' o meno qualcosa in comune c'e',si parte sempre dalla 500. Parlando di consumi quella inglese la ricorda come la peggiore in assoluto... Un 6 cilindri con iniezione meccanica. Di quel periodo quella che in un certo senso consumava di meno era la Dino Ferrari. Solo se andavi piano o in citta' i consumi non erano piu' cosi' bassi. Un saluto. |
 |
|
mimidiroma     Cinquino da esposizione (Bozzolo MN (Monteverde Nuovo lombardo acquisito)) |

Messaggi 1634
Garage veicoli
|
Spedito - 23 September 2014 : 14:42:08
|
Caro Ape stiamo allargando la ferita sempre più, La Giuglietta era la sorella gemella di quella in foto, rossa di capelli, aveva anche l'air-top nero, era di un mio amico carrozziere che sposatosi voleva una macchina carina per la moglie, 5 minuti e ci siamo scambiati i libretti. Puoi immaginare le condizioni.... La mia 500 non era originale, simpatizzavo Giannini, era più "sobria" dell'Abatrh ma si difendeva bene, guida fluida senza buchi e strappetti, e potente da distinguersi fra i vari cloni, camme abarth del 695 con carburatore Solex 34 PBC (abarth) per montare anche il manicotto presa aria con filtro originale. Per quanto se ne dica, quella presa aria forzata è un aiutino all'aspirazione, coppa e coperchio Giannini (simpatia e più economici) Unica cosa civettuola lo scarico originale Fiat ma con terminale di scarico maggiorato con uscita "laterale", dava più il senso di "aggressivo" e un rumore contenuto ma deciso. I cerchi poi erano la moda di allora, originali con il canale allargato, in vendita dal Barone a Porta Portese
Io sono per il filtro aria, ma non sempre si può istallare, fate attenzione se si istallano i "verticali", con camme spinte si può avere dei rifiuti di benzina a bassi regimi che inumidiscono sopra il carburatore, un ritorno di fiamma e ciao.... Piccola cronologia ma ricordi immensi, seguendo il Cinquino.net volevo ricominciare, poi ho capito che sarebbe stato molto difficile..... meglio aiutare gli altri per quello che posso. Ciao, mi da grande gioia riparlarne. |
 |
|
mimidiroma     Cinquino da esposizione (Bozzolo MN (Monteverde Nuovo lombardo acquisito)) |

Messaggi 1634
Garage veicoli
|
|
ape20ff     Cinquino da esposizione (Padova) |

Messaggi 3591
Garage veicoli
|
|
mimidiroma     Cinquino da esposizione (Bozzolo MN (Monteverde Nuovo lombardo acquisito)) |

Messaggi 1634
Garage veicoli
|
Spedito - 23 September 2014 : 21:20:16
|
Ciao Ape, quando sia entrato di uso comune sulle auto non so dirlo, comunque da parecchio tempo, ricordando le auto di un tempo avevano il cambio tipicamente a tre rapporti, poi passarono a quattro, la mia Giulietta aveva quattro marce, il carrozziere lo sostituì con quello della Giulia 1300 a 5 marce. Sulla Triumph una levetta sul cruscotto comandava un attuatore elettrico solidale al telaio (aveva il telaio) che azionava una leva sul cambio permettendo di allungare il rapporto di trasmissione su tutte le marce, quindi si potevano avere 8 marce, una corta e una lunga, da innestare a piacere. La Triumph a cui tu alludi, credo sia la TR5, identica ma con il motore 2500 Ciao e grazie per avermi dato modo di dire qual'cosa di interessante Mimì
|
 |
|
|
Discussione |
|