non sapevo se metterlo qui, o nell'area dei restauri, ma visto che passerŕ molto tempo per cominciare a restaurarlo....č meglio per il momento solo presentarla.....Non č ancora nel mio garage ma forse posso dire che č mia, appena la vado a recuperarare con Antonio della Carrozzeria SAVOCAR Di Mineo (un GRANDE insieme al fratello Michele) vi posterň le foto del recupero...Per ora ho solo questa di foto....il foto reporter della giornata era Giuseppe (hondafourcatania) e non poteva mancare la piacevole compagnia del grande Natale.....mio padre, Antonio il carrozza, e c'era anche il padre di Peppe (hondafourcatania)....e siamo andati solo a vederla, figuriamoci al recupero....verrŕ tutto il forum...ihihihihih a presto..
fabio_cott Cinquino da esposizione (Lazzaro(RC)/Mineo (CT))
A tal proposito invito chiunque ne sappia qualcosa di questa vettura di aiutarmi in tutto.....anche se avete o conoscete persone che hanno pezzi di questa magnifica BOMBA!!!
fabio_cott Cinquino da esposizione (Lazzaro(RC)/Mineo (CT))
Alfa Romeo.....Alfa Romeo....non sono un mago ma forse saprň darti qualche consiglio, almeno per non farti fregare da qualche meccanico......affamato!!!!
Fiat 500 C 1953 col 666 - Spider A.R.1972 col 514 Fiat 127 1977 col 163
Rispondo io per Fabio. Il GT per il momento č a riposare dentro un box ben coperto. Anche per la LUCCIOLA i lavori sono per il momento fermi. Fabio adesso ha altre prioritŕ. Un detto recita: PRIMA IL DOVERE POI IL PIACERE. Capito mi hai?
Riuscire a mandare qualcuno a ******o č una pensata di molti ma una virtů di pochi...
fabio_cott Cinquino da esposizione (Lazzaro(RC)/Mineo (CT))
Fabio non cambiare, continua cosě, e fai risplendere i tuoi gioielli, la vita č strana alle volte ci gioca brutti scherzi perň l'importante č andare avanti a testa alta le nostre passioni ci aiutano Almeno per me č stato cosě Continua a farci morire di invidia con i tuoi splendidi restauri spero un giorno ci potremmo incontrare insieme anche a natale cosě mi mostrerete i vostri gioiellini !!!
Un gt junior 1300 sul mercato vale dai circa 7000 in su in buone condizioni. Mediamente pero'ad oggi per un gt junior 1.3 si devono mettere in conto circa 10/11000, intorno ai 3500/4000 per un esemplare da restaurare. Le piu' ricercate sono le prime serie con cruscotto piatto e cofano con "scalino", poi seguono le serie successive.
Cifre simili si strappano per un 1.6, nettamente piu' alte per i 1.6 sprint e sprint veloce cioe' le primissime serie e per i 1750 e 2000gtv che partono da circa 14000 in su (8000 circa da restaurare)
Le piu' rare, tra i modelli normali (gta a parte quindi) sono le sprint e sprint veloce, ma soprattutto le versioni "unificato" 1.3 e 1.6 poiche' sono state costruite in pochi esemplari e solo da meta' '74 fino a fine '75, anche se qualche esemplare potrebbe essere stato immatricolato anche nel '76 come rimanenza di magazzino. Cio' che distingue le "unificato" dalle altre sono la calandra anteriore, il cruscotto ed i sedili anteriori identici alla versione 2000 gt veloce (in pratica la copia di quest'ultima, ma con motori meno potenti).
Caso a parte sono le versioni Gta. Esse sono gta 1600, gta junior 1.3,gtam 1750 o 2000 preparate direttamente dall' autodelta. Le prime due versioni esistono anche in versione stradale, le gtam solo in versione corsa. Le caratteristiche distintive sono la presenza di cofani e porte in peralluman, lamiere con spessore inferiore, maniglie porta ridotte all' osso, vetri in lexan per quelle da corsa o in vetro di spessore inferiore, sedili sportivi, moquette interna ridotta ai minimi termini se non addirittura assente, panchettina post. piu' piccola e leggera e cerchi campagnolo in lega di magnesio o elektron.
Anche il motore era diverso: sempre 1.3 o 1.6, ma con testata a doppia accensione,alberi a camme specifici, carburatori weber da 45 invece che da 40, diverso alesaggio e corsa della versione 1.3(derivata dalla gta 1.6 "sa" ovvero sovralimentata costruita in pochi esemplari e solo per correre). Diversi erano pure i rapporti del cambio e quelli al ponte con differenziale autobloccante.
Le versioni corsa gta 1.3 e gtam erano inoltre caratterizzate da parafanghi allargati e cerchi con canale da 8".
Caso a parte in ultima analisi sono le gtam, veri e propri mostri da oltre 240cv con iniezione meccanica spica, anche se sembra che alcuni esemplari montassero anche kugelfischer.
Per le versioni GTA e GTAM occhio ai falsi!!!!
Come valutazione per questi modelli "speciali" si parla di cifre nell' ordine dei 45/50.000 per un esemplare stradale ben conservato di 1.3 o 1.6, piu' alte se l'auto ha un passato sportivo soprattutto con un bel palmares di vittorie e se preparato da preparatori di grido.
Cifre spaventose invece per i gtam che sfondano tranquillamente i 100.000...a patto che riusciate a trovarne uno originale in vendita!!!
Se vi servono ulteriori info chiedete pure, in alternativa si trovano in commercio dei bellissimi libri (nelle librerie specializzate solitamente) specifici sul modello in questione. Io ne ho uno a casa, se mi ricordo oggi posto titolo e autore.
Questa č una Giulia Sprint Gt veloce,motorizzata 1600 con 106 cavalli... era venduta sui 25ooo... certo č che stiamo perlando di una versione "speciale" come ha giŕ detto fly