ciao SCOIATTOLO Ho cercato in fiera il proprietario,aveva lasciato il numero sul parabrezza per avere delle info... un idea sul prezzo ...ma squillava a vuoto Hai un idea di quanto puň valere
Il proprietario ŕ il fiduciario del cinquecento club Italia sezione Canadese (sig. Cargioli). Le due vetture e cioŕ la Lucertola e la Sport Usa sono state riportate in Italia perchč il restauro in Canadč sarebbe stato troppo oneroso. Lui sta cercando qualche appassionato che permetta che si possa seguire il restauro e poi continuare a averne notizie in seguito in modo da non perderne la traccia come č successo a altre vetture particolari. Il prezzo che intende ricavarne per almeno coprire le spese č di circa dieci dodici mila euro caduna.
Lo scoiattolo Cinquino da esposizione (Finale Emilia -Bassa Modenese)
ciao SCOIATTOLO Ho cercato in fiera il proprietario,aveva lasciato il numero sul parabrezza per avere delle info... un idea sul prezzo ...ma squillava a vuoto Hai un idea di quanto puň valere
Io sono in contatto, in settimana sapremo se č stata venduta... per la Sport America il prezzo puo' anche essere giusto, per la Lucertola no... sopratutto se non la lasciava marcire all'aperto con gli animali che ci facevano la tana, l'auto non č marciante, non č possibile sentirla in moto, e la meccanica č complicata... non sempre la raritŕ di un mezzo č proporzionale al valore di mercato... parere personale
"Il fuoristrada piu' piccolo del mondo arriva anche dove gli altri si fermano" Il mio restauro on-line. http://www.cinquino....
Lo scoiattolo Cinquino da esposizione (Finale Emilia -Bassa Modenese)
La Lucertola rossa č andata venduta, č in centro italia da un grosso collezionista di auto... speriamo di rivederla in giro! Per la privacy non vi posso dire altro....
"Il fuoristrada piu' piccolo del mondo arriva anche dove gli altri si fermano" Il mio restauro on-line. http://www.cinquino....
Fiat 126p4 Cinquino da esposizione (Siurgus Donigala)
ciao Eh... si speriamo davvero di vederla in giro restaurata,perchč merita ,m'acchiappa questa lucertola !!! FIAT 126 la LUCERTOLA ,č 4 ruote motrici ,lo SCOIATTOLO č 2 ruote motrici
E' un veicolo che risale piu' o meno all'epoca della Lucertola dei fratelli Ferrario di Albavilla (CO),
e che ricalca lo stesso schema meccanico e d'impostazione della Lucertola,
cioč 6 ruote, motore Fiat 500 (poi perň VW Maggiolino) , trasmissione a catene, ecc.
E' stata costruita dal Sig. Taroni Euticchio di Carate Urio (CO),
per poter salire alla frazione montana a circa 700 m di altitudine , denominata Monti di Carate, che si trova a mezza costa sulle montagne del Lago di Como.
Non sono riuscito a capire esattamente di che anno č, ma cercherň di scoprirlo.
ed in cui viene descritta anche la "battaglia tecnologica" che si č svolta sulla ripidissima mulattiera, per poter salire fin lassů con un mezzo meccanico.
Senza nulla togliere alla ingegnosa creatura del fratelli Ferrario di Albavilla(CO)
ovvero la Lucertola,
ho scoperto la madre di tutte le Lucertola!
Ovvero il mezzo a cui REALMENTE si sono ispirati i Ferrario,
anche per quanto riguarda la trasmissione a catene per le coppie di ruote posteriori oscillanti.
Si tratta di questo veicolo artigianale 6x4 costruito negli anni 1967-1968 dal signor Euticchio Taroni di Carate Urio (CO) , un paese sul lago di Como,
di cui avevo accennato precedentemente ,
e che venne costruito appositamente , per poter raggiungere la localita Monte di Carate, a cui si arriva attraverso una mulattiere, il cui tratto iniziale ha una pendenza molto elevata.
E stato il nipote del sig. Taroni, a dirmi che soluzioni tecniche della Lucertola, costruita qualche anno dopo,
furono prese proprio da questo mezzo artigianale di suo zio,
dopo che i fratelli Ferrario lo visionarono piu' volte.
Nello stesso periodo a Cortina d'Ampezzo fu costruito un mezzo simile a motore Fiat 600 con 3 assi, i 2 assi posteriori erano entrambi con trazione e ruote gemellate! 10 ruote in tutto! Anche di questo e chissa' di quanti altri si č persa traccia...
"Il fuoristrada piu' piccolo del mondo arriva anche dove gli altri si fermano" Il mio restauro on-line. http://www.cinquino....