Discussione | |
|
Natale     Cinquino da esposizione (Catania) |

Messaggi 8838
Garage veicoli
|
|
Fiat 126p4     Cinquino da esposizione (Siurgus Donigala) |

Messaggi 4178
Garage veicoli
|
|
5ino69  Cinquino tenuto bene (palermo) |

Messaggi 438
Garage veicoli
|
Spedito - 20 February 2012 : 12:18:29
|
Belle le vostre storie,ma ho la voglia di raccontarvi la storia del mio cinquino che posseggo da poco più di un anno,e la sento sia di dei proprietari precedenti che l'hanno tenuta per molto tempo (tranne qualcuno),ma soprattutto mia poichè solo io fra tutti me ne prendo cura come fosse un essere umano,tanto da appuntare ogni minimo spostamento rifornimento,ecc...la storia del mio 5 inizia con il suo primo proprietario un signore di circa 60 anni già nel 1969 che l'acquisto a 529.000 L. pagata per due anni con le famosi cambiali e che la tenne fino al 1989 (fino alla sua morte),ma sono riuscito a parlare per mia fortuna con la figlia del primo proprietario una signora oggi di 70 anni che mi spiegò che la macchina fu venduta da lei al suo secondo proprietario in quanto era passata a lei in seguito alla morte del padre tanto che la stessa non risulta nemmeno essere scritta nel libretto poichè la tenne per soli due mesi,ma risulta che fu venduta dalla signora attraverso l'estratto cronologico il 19 giugno 1989 al suo effettivo secondo proprietario che la tenne dal 1989 al 2005,poi passò a un signore piuttosto anziano che l'acquistò per muoversi in attesa della fine del restauro della sua lancia fulvia dal 2005 al 2006,poi la mia 500 passò alla figlia di quest'ultimo che la tenne dal 2006 al 2009,un' altro proprietario la tenne dal 2009 al 2010 e la vendette a mia madre che ne è tuttora la "proprietaria",aspettando che io compi la maggiore età e quindi che sia iscritto io come il suo settimo proprietario...ma fin da quando la acquistammo la 500 la sento mia per i motivi sopraindicati...Insomma il mio cinquino ha avuto effettivi fino a questo momento 6 proprietari escludendo sia la signora erede del primo proprietario sia me che ancora non sono iscritto come altro proprietario..quindi saliamo quota a ben 8 proprietari...anche se dal primo proprietario passò alla figlia quindi rimase sempre in famiglia....il signore anzianotto una volta restaurata la sua lancia fulvia del 1974 la dette alla figlia e anche qui rimase in famiglia,mia madre la acquistò per me e appena avrò compiuto la maggiore età sarà del tutto mia e comunque per l'innesima volta passa da mia madre a me (di nuovo in famiglia)...forse proprio per questo il cinquino ancora possiede tutti i sduoi la mierati originali,documentazione dell'epoca e i libretti che all'epoca corredavano ogni vettura FIAT...scusate se sono stato troppo lungo,ma mi andava di raccontarvi la lunga storia del mio cinquinoa cui regalerò tante nuove emozioni...!!! |
 |
|
bachis Cinquino (olbia) |

Messaggi 203
Garage veicoli
|
|
pavo82     Cinquino da esposizione (Vidolasco (CR)) |

Messaggi 2882
Garage veicoli
|
Spedito - 22 February 2012 : 22:08:57
|
Gelsomino lo sento mio anche se ha già fatto 2 passaggi di proprietà, perchè è la macchina che ha portato mia mamma all'ospedale quando sono nato, è l'auto che vedo se guardo le foto di mio papà da giovane , le foto di me da piccolo ogni tanto lo ritraggono..... ma.... sti passaggi di proprietà cosa c'entrano? Acquistato nel gennaio 72 dalla zia di mio papà e ricevuta a marzo per 715 mila lire; accessori coprivolante finta pelle rossa con i bottoni o marrone con i lacci, più pomello del cambio after market; venduta nel novembre 86 quando avevo 4 anni (primo passaggio) ad un signore del paese vicino che l'ha data in uso alla figlia, ma ogni tanto la vedevo ancora in giro. Ci credete che la volevo a tutti i costi? Nel 94 passiamo in officina a prendere la 127 per la messa a punto e la ritroviamo la sul ponte, 499 fuso, stavano montando il 126A, intanto gli giro intorno e penso "questa è la nostra 500, la rivoglio"!!!! ottobre 94, mio papà torna in officina per la 127, trova gelsomino con il parafango posteriore sinistro spaccato ed il proprietario che la sta per rottamare, il signore che la stava per rottamare disse a mio papà "io la rottamo, se la vuoi portala via", allora mio papà capendo quanto mi ero intestardito ed un po felice di riavere il suo primo macinino, decise di portarla a casa (non ci dormivo più la notte nell'attesa). Tralaltro quel signore non volle niente la sera che ci portò i documenti, noi appena avuta la macchina la portammo dal carrozziere a tirare fuori il parafango dal motore alla buona, fatto il passaggio di proprietà (seconda volta) ed a fine novembre gelsomino torna da noi dopo 8 anni di assenza. Direi che dopo averla desiderata per tutto questo tempo è più mia che mai. Ora spero in un restauro che seguirò personalmente. |
Quasi nulla è impossibile, ma quasi tutto è improbabile.
"Se vuoi vedere i miei bolidi dai uno sguardo al mio garage" |
 |
|
Cat Cry     Cinquino da esposizione (Barcelona - Torino) |

Messaggi 3872
Garage veicoli
|
|
stetteo Cinquino nuovo nuovo (Bergamo) |

Messaggi 42
Garage veicoli
|
|
Sobery     Cinquino da esposizione (Messina) |

Messaggi 1971
Garage veicoli
|
Spedito - 07 March 2012 : 14:23:26
|
La mia invece penso sia stata acquistata dal precedente proprietario esclusivamente a scopo di lucro.Ovvero: l'ha acquistata dal primo proprietario, un signore di Barcellona P.g., a 4 soldi per sistemarla(malissimo) e rivenderla.. L'ho vista su ebay per la prima volta ma già era stata venduta...Ciononostante contatto il proprietario che mi dice che la signora si è tirata indietro e ci accordiamo per vederla... Vado a guardarla con un mio (ex) caro amico e decido di prenderla, il tizio mi fa aspettare 2 settimane fin quando è disponibile per fare il passaggio...Da allora l'ho sempre arrangiata a causa dei pochi soldi che avevo a disposizione...fino all'anno scorso quando è stata oggetto di un restauro totale e subito dopo ci ho fatto un giro della Sicilia. Da sempre mia sorella mi implora di prestargliela, perchè essendo un mezzo piccolo potrebbe essere adeguato per lei ,non gliel'ho mai fatta nemmeno provare  Dopo tanti anni è ovvio che la senta mia anche perchè è stato il primo mezzo intestato a me, e anche se a volte temo che mi pianti in mezzo alla strada non la rivenderò mai...anche perchè mi diverto troppo a girare per i mercatini dell'usato a cercare roba che potrei restaurare e montarci su...  |
studiolegalemalfitano.altervista.it Video interessanti e curiosi dal web http://videowebclick..."E' inutile discutere con un idiota: prima ti porta al suo livello,e poi ti batte per esperienza" Dottore in Scienze giuridiche. Specializzando in Giurisprudenza Facoltà di Messina. |
 |
|
zagor Cinquino nuovo nuovo (Ascoli Piceno) |

Messaggi 8
Garage veicoli
|
|
enzotto     Cinquino da esposizione (afragola) |
Messaggi 2202
Garage veicoli
|
Spedito - 09 April 2012 : 22:07:04
|
ora vi dico la storia della mia 500. è nata nel lontano 69,una bellissima 500 L avorio ma entra a far parte della famiglia l'89. io avevo appena 7 anni,ma ho un ricordo vivo del giorno dell'acquisto. partimmo a prenderla io i miei e mio zio,con la sua fiat tipo comprata da poco.la andammo a vedere,e io rimasi stupefatto dalle cromature,e domandai a mio zio se si poteva comprare una macchina di quel colore.la risposta la sapete...ora è cambiata. ci mettemmo in auto,io feci compagnia a mio zio con la tipo,mentre i miei erano nella 500. tornammo a casa,e ci facemmo un giretto di prova.io e mio fratello... scendo dalla macchina,e scopro che il motore ce l'ha dietro.... ho sempre avuto macchinine,e quelle piu potenti erano a motore posteriore,infatti qualcuna addirittura impennava(maggiolino tutto matto) e la de lorean andava addirittura nel futuro. di sera dopo 10 minuti di assenza succede il finimondo....mi ero appoggiato al sedile posteriore e visto che la mamma è sempre la mamma,un'altro poco chiamava pure la nasa per capire dove fossi. da quel giorno è passato molto tempo,e di assurdità sono capitate a non finire..... avevo intorno ai 14 anni,sapete quando uno ha il sesto senso,a me mi capita spesso di pensare una cosa,che poi risulta vera o effettivamente succedere... vabbe,comunque sogno che si rubano la macchina,scendo e stacco i cavi sotto l'accensione. il giorno dopo mia mamma mi chiede se ero stato io....e ovviamente gli racconto tutta la storia.preso a schiaffi naturalmente.... due giorni dopo si rubano la macchina.sfondano la cappottina e finiscono la benzina. qualche tempo dopo,entro nella 500,che gia era nelle mie cure,la lavavo io....amo le sue curve,tocco il piede sul freno e un'altro poco mi entra nel muso...dico tutto a mia mamma,e lei:mo te la vedi con papà. andiamo dal meccanico sotto casa,e gli dice che stavolta gli ho salvato la macchina,e mi riempiono di cioccolatini. poi accade l'assurdo.a mia mamma si fregano la borsa e i documenti suoi e del 5ino.denuncia immediata,dopo 1 giorno ci arriva la telefonata che hanno trovato i documenti.subito dopo vien fatta l'assicurazione,ma risuccede l'assurdo mia mamma fa un incidente: dinamica:mia mamma sta per i fatti suoi e un centauro(un cogl...)dal marciapiede,sale sul suo booster,e accelera fino all'assurdo,scende a volo dallo scannetto,e impenna cadendo. io ero sul sedile passeggero.un casino di rumori,alla fine il chiodo,non si fa niente ma il motorino è praricamente distrutto. guardo la mascherina,è piegata,come il tubo in acciaio. mia mamma ha ragione,ma non vuole piu portare la macchina,perche essendo mamma dice che poteva ucciderlo. rimane abbandonata sotto un portico per 3 4 anni. io quasi 18 enne cerco di rimetterla in moto. rubiamo il 128 di un amico(il nonno non ne sapeva niente)e mettemmo tra le vecchiette.partii sparando acqua dalla marmitta.evviva,ho messo in moto la 500.ma la carrozzeria era da rifare completamente. smonto tutta la 500 e la metto sugli scanni da carpentiere(avete letto bene)è estate posso lavorarci su... non so quale angelo mi ha salvato,viene mio zio scendiamo subito la macchina... nel frattempo ho 21 anni.porto la macchina dal carrozziere,l'unico che la vuole fare,il resto mi dicono di buttarla. sto tipo invece di vedere di finirla,si mette a verniciare di isolante i pezzi delle vespe sopra... la porto da un amico perche se la portavo a casa cosi com'era mi sputavano in faccia. vado da un carrozziere dove c'ho lavorato,e visto che gli faccio pena,mi dice che vuole 500 euro e porto io tutto.e la rimonto io a casa.
in tutto questo passano 2 anni. nel frattempo chiediamo un permesso al comune per fare i box(lo sto ancora aspettando)e mio padre mi consiglia di prendere un'altra auto più sicura.lo faccio. sposto la 500 e la sposto dove ho piu libertà e piano piano mi affascinano le elelaborate.... ora che ho 29 anni ricordo di essermi fatto qualche giro quando era ancora color panna. oggi è azzurra acquamarina,e forse grazie a piccoli grandi sacrifici,e amicizie davvero d'oro posso dire che piano piano la sto finendo.puo essere che non sarà mai il top,ma la sento mia fino all'ultima vite
|
 |
|
alexettor   Cinquino modificato (Pogliano Milanese) |

Messaggi 888
Garage veicoli
|
|
Dartanjan Cinquino nuovo nuovo (CROAZIA) |
Messaggi 2
Garage veicoli
|
Spedito - 31 December 2016 : 14:12:46
|
Citazione: Originariamente inviato da Natale
La maggior parte dei nostri cinquini hanno avuto diversi proprietari e tanti di essi saranno destinati ad averne altri ancora, allora la domanda nasce spontanea: ma il vero proprietario, il più importante insomma chi è? Non prendetemi per scemo    ma è una domanda a cui non so rispondermi.  xx(
|
 |
|
Dartanjan Cinquino nuovo nuovo (CROAZIA) |
Messaggi 2
Garage veicoli
|
Spedito - 31 December 2016 : 14:18:07
|
|
 |
|
Mauripas Cinquino nuovo nuovo (Cagliari) |
Messaggi 4
Garage veicoli
|
Spedito - 01 January 2017 : 10:05:12
|
La mia è stata e continua ad essere di mia madre, anche se lei non c'è più... Io c'ho imparato a guidare da ragazzo e ora l'ho fatta restaurare, ma non sono ancora riuscito a parlarle e sentirla come se avesse un anima... Ricordo ancora mia madre che quando ci portava tutti al mare ( lei più 4 figli) e la 500 in salita faticava, le dava una pacca sul croscotto e lei all' incitazione di "daie Carolì" prontamente rispondeva portandoci a destinazione  Se la manifestazione del cuore sono le attenzioni, secondo me, il vero proprietario è quello che ne ha avuto di più e noi abbiamo ancora il privilegio di potergliene dare |
 |
|
luciano 62     Cinquino da esposizione (Aprilia) |

Messaggi 2549
Garage veicoli
|
|
ape20ff     Cinquino da esposizione (Padova) |

Messaggi 3591
Garage veicoli
|
|
luciano 62     Cinquino da esposizione (Aprilia) |

Messaggi 2549
Garage veicoli
|
|
olciccio  Cinquino tenuto bene (Bergamo) |

Messaggi 341
Garage veicoli
|
|
Discussione |
|