I Colori di Cinquino.net
 FIAT 294 Arancio (Italgas)
 FIAT 235 Avorio
Login
Utente:
Password:
Salva la password
Hai dimenticato la Password?

Entra
Registrati


FOTO DALLO SHOWROOM
Recenti dal forum
- Come ottenere lo sconto del 5% su EmporioBigatti?
da: Lunadix


- Elaborazione motore 500cc...
da: Special150


- Taglio i sottoporta interni si o no...
da: 595Bianca


- restauro di zanzakiller!...
da: Nick85


- Presentazione...
da: Nick85


- Restauro Heavymetal 500...
da: zanzakiller


- Presentazione - Fabio da Treviso...
da: Nick85


- off topic...
da: ape20ff


- Targhetta dati identificativi smarr...
da: scicafum


- Muffa e macchie nei sedili, pannell...
da: Nick85


- Buon anno...
da: Nick85

Classifica
Utente Punti
1) alexettor 119198
2) omas 49328
3) borghillo.s 45250
4) fab64 32385
5) vik 31406
6) coplen 28737
7) Riccardo51 28552
8) Piero595 24961
9) Massimo la Falce 24406
10) ape20ff 24101
vai al concorso...
Statistiche
Utenti registrati: 12717
Ultimo iscritto:
GiovanniFerraioli

Utenti Online 0


Visitatori Online 3





<< Precedente Successiva >>
Le foto
Scheda Veicolo
Proprietario Federico 500 F 1966
Soprannome Gigetta
Visualizzata3650 volte
Modello 500 F - Preserie originale conservata
Colore Bianco 233
Anno immatricolazione 1966
Descrizione
Tenuta come una reliquia per 40 anni da una signora di Albisola Superiore (SV), all'epoca neopatentata, che la usava solo per andare (quando non pioveva) al supermercato a Savona una volta al mese e per andare a trovare sua sorella a Ferrania. In 42 anni ha percorso 57.000 chilometri, non ha mai visto il carrozziere, non sa cosa sia la ruggine. E' sempre stata in garage e dal 1966 non ha mai preso una goccia di pioggia. La meccanica è sempre stata tagliandata ogni 5000 km, ma non sono mai stati fatti lavori straordinari, solo cambio olio, candele, filtro aria e regolazione puntine. Ha ancora le gomme Pirelli Sempione 125-12 originali dell'epoca, che hanno anche passato la revisione (la signora, quando l'aveva fermata, le aveva cosparse di talco, così non si sono cristallizzate). Che dire, è tutta originale, da paraurti a paraurti. E' una ottobulloni, e pure preserie del modello F, costruita nel 1965. Monta i sedili in tessuto e finta pelle che erano disponibili a richiesta. E' ancora completa di Libretto uso e manutenzione, libretto "Consigli agli utenti Fiat", libretto "Officine Fiat in Europa", tessera di garanzia, libretto di circolazione e foglio complementare originali, carte varie intestate alla concessionaria di Varazze dove venne acquistata relative e foglio di accompagnamento che la Fiat a fine linea infilava sotto al tergicristallo per indicare la destinazione (infatti c'è scritto "FIAT, Torino, 27 Settembre 1965, modello 110 F berlina 500, tinta Bianco 233. Collaudato. Regolare. Concessionaria commissionaria Varauto, Varazze (SV)."), rimasto inavvertitamente a bordo (meno male!!!).Ha ancora la marmitta a bussolotto della 500 D, così come la luce targa e le spie frecce e abbaglianti (con regolatore d'intensità). Ha ancora tutte, ma proprio tutte, le lampadine originali del 1966, marchiate "Fiat-Osram". Anche la fanaleria è originale: fanali posteriori, luce targa e frecce laterali Altissimo, proiettori Siem e fanalini anteriori Stars.
Vota il veicoloVoti attuali
Per votare devi essere registrato e avere almeno 20 messaggi nel forum.
Voto Medio: 4.23
Voto Assoluto: 186

Si è verificato un problema

Devi essere un utente registrato per scrivere in questo forum

Torna indietro

Torna al forum


Cinquino.net by Emporio Bigatti © Diego Lunadei Vai ad inizio pagina
  Snitz Forums 2000

E' vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale, di fotografie, disegni e testi senza l'autorizzazione scritta di Cinquino.net

Privacy Policy