I Colori di Cinquino.net |
| FIAT 102 Rosso Corallo |
| FIAT 214 Avorio Chiaro |
|
FOTO DALLO SHOWROOM |
|
Statistiche | Utenti registrati: 12717 Ultimo iscritto: GiovanniFerraioli
Utenti Online 0
Visitatori Online 2
|
|
Nota: Devi essere registrato per rispondere al messaggio. Per registrarti, clicca qui. La registrazione è GRATUITA!
|
R E V I S I O N E D E L L A D I S C U S S I O N E |
pavo82 |
Inviata - 14 December 2020 : 15:14:36 Salve a tutti, in una botta di pazzia mi sono detto che forse avrei potuto farcela anche perché di soldi da spendere non se ne parla.... Il dilemma è questo: la mia 127 (terza serie con interni beige chiaro in finta pelle ma seduta in panno) ha la cucitura strappata tra il bordo del sedile in finta pelle e la parte centrale della seduta in tessuto. i fori non sembrano strappati ma solo il filo usato per cucire. Ora devo capire che tipo di filo usare, quale è il tipo di punto da farsi, ago ricurvo o meno, insomma come preparare il lavoro dato che nelle vacanze di natale toglierei le fodere dei sedili, le laverei ed inizierei a valutare lo stato delle cose. Il sedile posteriore inoltre ha l'imbottitura in crine, non pensavo.... per quello (che è addirittura messo peggio in quanto oltre agli strappi anche l'imbottitura sembra come spiattellata) pensavo di aggiungere uno strato in gommapiuma ed irrobustire le molle Qualcuno è riuscito in un impresa simile che solo a parlarne sembra titanica (e io sembro un folle) ?
|
3 U L T I M E R I S P O S T E (Ultimi inserimenti) |
Nick85 |
Inviata - 21 December 2020 : 10:59:25 ehh lo so, purtroppo però le fodere del sedile non riesci a farle con la macchina da cucire normale, ci vuole una di quelle industriali che usano per le pelli. Ci avevo provato con una cuffia del cambio in pelle molto più leggera di quella dei sedili e si rompevano gli aghi (e avevo messo i più spessi del kit della macchina).
Unico modo è usare ago e filo di quelli usati per cucire la pelle...
Ma rischi davvero che ti chieda 10 o 20 euro se gli porti le fodere smontate. Forse potresti proave pure ad andare da qualche sarto cinese, un mio amico ci fece cucire della roba per il suo fuoristrada. |
pavo82 |
Inviata - 20 December 2020 : 18:31:10 Questo lo so è che ormai mi è saltata addosso questa mania del risparmio e del restauro di tutto quello che mi sta capitando tra le mani che non so più che lavori inventarmi. Ora ho appena scoperto che il tipo di punto di cucitura da fare è sopraggitto, mia mamma che sa cucire a macchina potrebbe anche farmelo ma ancora non so che tipo di filo vada usato. senz'altro devo prima togliere le fodere e lavarle in acqua fredda, uscirebbe fuori della polvere che ha visto i mondiali dell'82... |
Nick85 |
Inviata - 15 December 2020 : 16:13:47 ciao, ti consiglio un tappezziere da auto, da come descrivi secondo me te la cavi con poche decine di euro ed hai qualcosa di perfetto. |
|
Cinquino.net by Emporio Bigatti |
© Diego Lunadei |
 |
|
E' vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale, di fotografie, disegni e testi senza l'autorizzazione scritta di Cinquino.net
|
|
Privacy Policy
|