R E V I S I O N E D E L L A D I S C U S S I O N E |
eggersi |
Inviata - 13 May 2016 : 14:19:33 Buongiorno a tutti, vorrei acquistare una fiat 126 bis modello UP, volevo chiedervi se sul libretto viene riportata la versione UP e come faccio a riconoscerla esclusione fatta per gli adesivi laterali (che potrebbero essere stati messi in un secondo momento). Volevo la versione UP per la maggior, se cosi si puo dire, affidabilita del motore. Ultima cosa, secondo voi un prezzo onesto per una macchina in buone condizioni quale potrebbe essere? grazie a tutti |
10 U L T I M E R I S P O S T E (Ultimi inserimenti) |
alexettor |
Inviata - 03 September 2021 : 09:07:53 La UP non aveva il problema della bruciatura della guarnizione (che si presentava sulla Bis normale). E infatti sulla 170 (Cinquecento) hanno poi ripreso il motore della Up, non della Bis normale - altrimenti non credo lo avrebbero usato successivamente su un altro modello. |
Nick85 |
Inviata - 18 May 2016 : 16:03:38 l'aveva mio zio la up, la guarnizione di testa era normale, infatti la bruciò più volte.... |
Bj one |
Inviata - 16 May 2016 : 09:44:42 Vuoi prendere una 126 particolare come investimento per il futuro? Cerca una 126 EL , ELX , o Bambino Se ne trovi una sei un grande  |
Siro Sempio |
Inviata - 14 May 2016 : 17:35:40 Il problema risiedeva nelle canne/cilindri,avevano poco tiro sull'appoggio testata,per farle tenere si faceva una modifica nella sede di appoggio delle stesse. |
mimidiroma |
Inviata - 14 May 2016 : 14:28:29 Ciao, la Bis di CV ne fa 33, con una cilindrata di 704cc...con un motore a "sogliola"....un buon piano di cottura.
Scherzi a parte, il raffreddamento è sempre stato un suo problema...non so quale modifiche siano state apportate e se applicate...si potrebbe avere ad un prezzo più onesto visto che non gode di di buona salute.
Mimì |
ape20ff |
Inviata - 14 May 2016 : 01:04:53 Salve a tutti. La potenza dovrebbe essere di 25cv. Non credo che abbiano apporttao miglioramenti al motore,quel difetto è arrivato anche alla successiva Cinquecento. Ho provato a fare mente locale,non penso che la UP abbia qualcosa di particolare se non le decalcomanie. La guarnizione migliorata doverebbe essere della Spesso. Credo che quella serie fosse l'ultima ad essere commercilizzata,dovrebbero essere le più nuove. Gli adesivi potrebbero anche averli applicati dopo,pensa che qualcuno lo ha fatto sui 650 ad aria... Non è questo un particolare che dovrebbe influire molto. Mi pare di ricordare che anche sui copricerchi ci fosse l'adesivo UP. Questo insieme all'anno di produzione potrebbe essere un segno distintivo di autenticità. Neanche io sapreiquale segliere. Un saluto. |
eggersi |
Inviata - 13 May 2016 : 23:15:43 Grazie per i consigli, avevo letto che la bis UP aveva la guarnizione della testata in rame e che era più difficile bruciare il motore .... Volevo prendere una bis visto che ne hanno fatte poche, magari potrebbe essere un investimento per i prossimi anni, voi che dite? |
mimidiroma |
Inviata - 13 May 2016 : 17:58:00 Ciao, se ti interessa la 126 come vetturetta simpatica e decisamente più capiente della 500 se non più performante va bene, anzi benissimo....
Per l'affidabilità questo motore non è certo un fenomeno...la potenza è discreta ma il raffreddamento a liquido è il suo tallone di Achille. Meglio la 126/650 P4...indistruttibile...l'aria non bolle e non si resta mai senza....neanche a piedi.
Mimì |
Bj one |
Inviata - 13 May 2016 : 17:34:57 Maggiore affidabilita' del motore???? Che caratteristiche ha differenti da quella precedente? Pensavo che UP fosse solo per accorgimenti estetici....non meccanici. |
borghillo.s |
Inviata - 13 May 2016 : 15:14:17 Ciao,credo che come affidabilità dalla 126 Bis,e la 126 Bis Ap non ci siano differenze,dato che è il motore è medesimo 704 da 33 Cv raffreddato a liquido .Se non sbaglio si distingueva solo dalle strisce adesive sulle fiancate ,o qualche altro fronzolo e non so se era segnalato sul libretto. Il prezzo può variare da 500€ ai 2000€,dipende dallo stato in cui si trova la macchina,se ha ruggine,se è totalmente originale,se è iscritta ASI ......ecc...ecc....
La produzione della 126 bis 704 va dal 87 al 92. Buona ricerca...ma sopratutto buon acquisto |